Redazione

Redazione

In attesa di diventare dei (2)

Questo il titolo che abbiamo scelto per la prossima edizione di digit. La nostra manifestazione itinerante sul giornalismo e la comunicazione digitale torna in Toscana dopo due appuntamenti fuori porta e torna nel formato originale quello più lungo e articolato…

Ripensare il modello mondo

Ripensare la Smart City  è un manuale che chiunque sia interessato alla reale e necessaria rivoluzione culturale di cui le città, e gli agglomerati di città, hanno bisogno (penso soprattutto ai politici e agli amministratori) dovrebbe avere nel proprio programma…

Un giornalismo per il futuro

Quale futuro per il giornalismo? Quale strada imboccare? Cosa proporre per salvare una professione indispensabile per il buon funzionamento della democrazia? E’ la domanda che la “Fondazione Murialdi” ha posto ad alcuni esperti e uomini di cultura, con l’intenzione di…

Homo homini deus (ex machina)

Perdonate la crasi (meglio definirla insalata?) del titolo, ma come sapete ci piace scherzare. E sul libro di Yuval Noah Harari scherzare è d’obbligo. Non abbiamo avuto modo di conoscere il professore che insegna storia all’ Università Hebrew di Gerusalemme…

I vizi capitali del giornalismo online

Riceviamo e pubblichiamo con piacere uno scritto di un collega  che incarna alcune delle anime del giornalismo praticato oggi nel nostro Paese. Andrea Tortelli, autore della riflessione che vi proponiamo, è un giornalista imprenditore, termine impossibile da scrivere, pronunciare e…

Il mondo sta costruendo un suo cervello

Parafrasando l’ennesimo slogan pubblicitario del passato torniamo a raccontare l’ultima edizione del nostro festival dedicato al giornalismo (digitale) -  sempre più tra parentesi – che si è svolto lo scorso 5 ottobre a Torino. Lo facciamo come già accaduto in…

Glocal il festival delle contaminazioni

La grande novità della nuova edizione del festival del giornalismo “glocale” che si svolgerà a Varese dal 8 all’11 novembre è costituita a nostro avviso dalla capacità degli organizzatori di VareseNews di proporre un programma che raccontando le ultime novità…

Il punto sulla cittadinanza digitale

Brevissima premessa. Diceva Enrico Mattei, in un interessante contributo ad una raccolta di Paolo Cacciari sui Beni Comuni, intitolato “La nozione del comune”, che i bisogni di bene comune non sono paganti se il diritto non li rende artificialmente tali.…