Il risveglio della forza

La forza del titolo però non si situa in un fantaUniverso Ipergalattico bensì fra le righe elettroniche di una notizia, o le pagine di un quotidiano o ancora le news di un radio o telegiornale. La forza che vorremmo si…
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
La forza del titolo però non si situa in un fantaUniverso Ipergalattico bensì fra le righe elettroniche di una notizia, o le pagine di un quotidiano o ancora le news di un radio o telegiornale. La forza che vorremmo si…
La second screen experience è, come viene molto bene definita da Lillo Montalto Molella in un capitolo specifico ad essa dedicato del suo libro “ Real time journalism “, : << un secondo schermo che completa l’esperienza della visione per…
La risposta a questa tutt’altro che scontata domanda provano a darsela proprio i giornalisti di domani. Gli studenti del corso di Linguaggio Giornalistico del Prof. Raffaele Fiengo, uno dei fondatori e maggiori contributori di Lsdi, docente nel corso di laurea…
Il nuovo libro di Pier Luca Santoro affronta in modo diretto e con grande ricchezza di informazioni il << tema >> cardine degli ultimi 20 anni dell’editoria di informazione: la sostenibilità . Con spunti, riflessioni, dati e contributi di valenti…
Riceviamo questa riflessione da una collega e, dopo averle chiesto il permesso, la pubblichiamo integralmente cercando di condividere i suoi dubbi e aiutarla assieme al contributo di ciascuno di Voi nel provare a chiarirli o quanto meno a renderli meno…
C’è uno strappo nella realtà della rete italiana. Un prima e un post Italian Digital Day. Lo spartiacque è l’evento promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che si è tenuto alla Reggia di Venaria, coinvolgendo, di…
E’ davvero surreale, a nostro modestissimo parere, che mentre online si dibatte e ci si dispera delle occasioni perse per dare finalmente avvio, forse meglio dire : << corpo >> alla benedetta, per taluni, maledetta, rivoluzione digitale; a poche decine di chilometri…
Torniamo ad occuparci di FOIA e ne parliamo per annunciare la presa di posizione di un ente di diritto pubblico a favore dell’adozione anche in Italia di un freedom of information act. L’Ordine dei giornalisti della Toscana ha diffuso…