Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dossier

L’ arte dell’ innovazione rivoluzionaria nel giornalismo

  La teoria dell’ innovazione rivoluzionaria (la disruptive innovation) elaborata da Clayton M. Christensen, docente della Harvard Business School, delinea un quadro che consente di capire come un determinato settore economico cresce, si afferma e poi cede il passo quando…

Leggi tutto L’ arte dell’ innovazione rivoluzionaria nel giornalismo

Due euro al pezzo: passioni, vita e dolori del giornalista da precario

‘’Due euro al pezzo: inchiesta sul nuovo precariato giornalistico’’, è il titolo di una tesi con cui una studentessa in giornalismo, Chiara Baldi, si è laureata alla Sapienza di Roma con la supervisione di Pietro Veronese (La Repubblica) e Stefano…

Leggi tutto Due euro al pezzo: passioni, vita e dolori del giornalista da precario

Afghanistan: un aviere si laurea in giornalismo con un reportage da una sua missione ad Herat

ZAN, ZAR, ZAMEN (donne, oro, terra): i 130 giorni di un militare italiano impegnato a Herat, in Afganistan, in una missione Nato (dall’ 8 luglio al 15 novembre 2010) sono diventati una tesi di laurea in “linguaggio giornalistico” che è…

Leggi tutto Afghanistan: un aviere si laurea in giornalismo con un reportage da una sua missione ad Herat

Il giornalismo nell’ era wiki, informazione partecipata e laboratori di senso

Sviluppi e problemi dell’ informazione e della professione giornalistica analizzati anche attraverso l’ esperienza di Lsdi nella tesi con cui una studentessa croata si è  laureata in Scienze della Comunicazione sociale all’ Università Pontificia Salesiana di Roma e che qui…

Leggi tutto Il giornalismo nell’ era wiki, informazione partecipata e laboratori di senso

Social media e rivolte in Nord-Africa, non ci sono solo Fb e Twitter

In una tesi di laurea uno studente padovano analizza in maniera molto approfondita il ruolo chiave che i network sociali hanno avuto nella ‘’primavera araba’’ mettendo in risalto il grosso contributo offerto anche da una terza piattaforma sociale, Ushahidi, che…

Leggi tutto Social media e rivolte in Nord-Africa, non ci sono solo Fb e Twitter