Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dossier

L’ 11 settembre in dieci anni di memorie raccolte dagli studenti di giornalismo di Padova

Per ricordare il decimo anniversario di un giorno ‘’che ha cambiato il mondo’’ il sito del Corso di Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico dell’ Università padovana, tenuto da Raffaele Fiengo, presenta 150 testimonianze raccolte in questi 10 anni dagli…

Leggi tutto L’ 11 settembre in dieci anni di memorie raccolte dagli studenti di giornalismo di Padova

Sovvenzioni pubbliche (inefficaci) ai vecchi media, dimenticando i nuovi

Uno studio condotto da due ricercatori del Reuters Institute for the Study of Journalism della Università di Oxford, in cui si  analizzano flussi e sistemi di sovvenzioni pubbliche all’ editoria in 5 paesi europei, Finlandia, Francia, Germania, Italia, UK, e…

Leggi tutto Sovvenzioni pubbliche (inefficaci) ai vecchi media, dimenticando i nuovi

Giornalismo digitale: il potere dell’ aggregazione
(Innovazioni e paradossi di una rivoluzione ancora in cerca di un modello economico/6)

Pirateria o rispettabile nuovo modello economico? Il sesto capitolo di ”The story so far” è dedicato all’ analisi dell’ aggregazione e degli aggregatori, a partire naturalmente dal più famoso e ”ricco”, l’ Huffington Post, cresciuto impetuosamente e diventato, almeno per…

Leggi tutto Giornalismo digitale: il potere dell’ aggregazione
(Innovazioni e paradossi di una rivoluzione ancora in cerca di un modello economico/6)

I quotidiani e internet, prove di sopravvivenza

I giornali (quotidiani) possono sopravvivere solo con Internet ? La risposta sintetica è “no”. Come ogni cosa, la risposta più articolata è “dipende”… Vediamo di approfondire: La risposta un filino meno sintetica è “nella loro forma attuale, pochi”. Devono cambiare.…

Leggi tutto I quotidiani e internet, prove di sopravvivenza