Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fotogiornalismo

Fotogiornalismo, perché una immagine diventa icona

E’ l’ emozione che produce, non le sue qualità formali, la molla del meccanismo mediatico che trasforma una foto in una icona, una sorta di immagine laica ma ‘’sacra’’, assegnandole un determinato ‘’valore scalare’’ in termini di spazi e di…

Leggi tutto Fotogiornalismo, perché una immagine diventa icona

Instagram al centro del lancio di un libro sulla ”News (paper) Revolution”

Instagram può essere uno strumento valido anche nella promozione e nel lancio di un libro? Ci spera Umberto Lisiero, autore di un saggio, News (paper) Revolution (L’ informazione online al tempo dei social network), che andrà nelle librerie il 24…

Leggi tutto Instagram al centro del lancio di un libro sulla ”News (paper) Revolution”

Fotogiornalismo: Marksta, una App per difendere i diritti sugli scatti iPhone

John D. McHugh è un fotogiornalista di razza che non disdegna gli scatti con l’iPhone quando è in gioco la sua vita e le circostanze non permettono alternative. McHugh, che prima di essere ingaggiato dall’AFP ha lavorato per l’Associated Press…

Leggi tutto Fotogiornalismo: Marksta, una App per difendere i diritti sugli scatti iPhone

Copyright e CC, un piccolo manuale del diritto d’ autore nell’ era digitale

Daniele Minotti, avvocato ed esperto di diritto delle nuove tecnologie,  delinea il quadro normativo di un ambiente  in cui ha sempre meno senso la contrapposizione fra originale e copia e in cui il  copia&incolla è diventato una chiave per appropriarsi…

Leggi tutto Copyright e CC, un piccolo manuale del diritto d’ autore nell’ era digitale

Fotogiornalismo: Lavorare per le Ong? E’ una delle nuove opzioni, ma non significa per forza essere ‘’embedded’’

Il reporter che lavora per una Ong va considerato embedded e quindi, più che un reportage, sta realizzando un lavoro di corporate oppure è libero di guardare dappertutto? La questione è al centro di una riflessione che Marco Vacca ha…

Leggi tutto Fotogiornalismo: Lavorare per le Ong? E’ una delle nuove opzioni, ma non significa per forza essere ‘’embedded’’