Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fotogiornalismo

Instagram: dopo FB e Twitter, un nuovo importante strumento giornalistico?

Ottanta milioni di utenti, 5 milioni di fotografie prodotte ogni giorno, Instagram sta diventando uno strumento molto interessante per le redazioni, tanto che l’ AP ha chiesto ai suoi inviati alle Convention presidenziali di utilizzare anche le immagini non ufficiali,…

Leggi tutto Instagram: dopo FB e Twitter, un nuovo importante strumento giornalistico?

La foto comunicante, su Culture Visuelle un’ analisi della ‘rivoluzione’ della fotografia

  La rivoluzione della fotografia arriva dalla conversazione e dall’ impetuoso sviluppo delle reti sociali -  In un ampio articolo su Culturevisuelle, André Gunthert analizza le trasformazioni dell’ immagine fotografica con l’ avvento degli smartphone e la nascita di piattaforme…

Leggi tutto La foto comunicante, su Culture Visuelle un’ analisi della ‘rivoluzione’ della fotografia

Integrazione tra citizen journalism e videomaking professionale: quali rischi?

Uno dei temi al prossimo Dig.IT (incontro nazionale sul giornalismo digitale a Firenze il 4 e 5 luglio) è quello dell’integrazione tra giornalismo tradizionale ed informazione partecipata. Tale integrazione nei fatti è già presente nel mondo dell‘ informazione, tuttavia con…

Leggi tutto Integrazione tra citizen journalism e videomaking professionale: quali rischi?