Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornalisti digitali

Da Indymedia a Wikileaks: la cultura giornalistica degli hacker e il futuro della professione

Lo  scontro sviluppatosi attorno a Wikileaks, e le questioni giornalistiche che esso solleva, rappresentano degli sviluppi di tendenze a lungo termine di una storia che risale a quasi due decenni fa:  l’impatto del sito di Assange sul giornalismo è un…

Leggi tutto Da Indymedia a Wikileaks: la cultura giornalistica degli hacker e il futuro della professione

Wikileaks: un po’ di imbarazzo per gli ambasciatori è una tragedia, 15.000 civili uccisi in Iraq una statistica

Perché succede che i dati relativi ai 15.000 civili uccisi che sono stati rivelati dai documenti sull’ Iraq non hanno spinto le autorità americane a chiudere gli hosting di WikiLeaks e i loro account PayPal? Perché non avevano dominato l’…

Leggi tutto Wikileaks: un po’ di imbarazzo per gli ambasciatori è una tragedia, 15.000 civili uccisi in Iraq una statistica

WikiLeaks, ma perché Mentana lo definisce ‘’sito pirata’’?

Lettera aperta al direttore del Tg7, che ha il grande merito di riportare le notizie al centro dei tg ma che mostra disagio di fronte al paradosso giornalistico/mediatico creato da Julian Assange – WikiLeaks è uno dei tanti strumenti della…

Leggi tutto WikiLeaks, ma perché Mentana lo definisce ‘’sito pirata’’?