Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornalisti digitali

Giornalisti digitali: a qualcuno serve un ‘sms-ista’?

L’ editoria tradizionale continua ad avere enormi difficoltà nell’adattare le proprie notevoli risorse alle dinamiche del web – In alcuni quotidiani si sono inventati figure professionali come i redattori da sms, giornalisti che  passano il proprio turno in redazione confezionando micronews…

Leggi tutto Giornalisti digitali: a qualcuno serve un ‘sms-ista’?

Nella giungla delle offerte di lavoro spunta anche il ‘blogger professionista’

di Marco Renzi A proposito di manodopera “giornalistica” on line allo sbando,  curiosando in rete potreste imbattervi nella seguente offerta di lavoro: “Vuoi raccontare una notizia, non perdere l’occasione di far sentire la tua voce e dare la tua notizia.…

Leggi tutto Nella giungla delle offerte di lavoro spunta anche il ‘blogger professionista’

500 euro lordi al mese per il ‘redattore senza contratto giornalistico’

E’ il salario medio del web editor, una figura che consentirebbe anche ai grandi ‘pure player’ di internet (portali cone libero.it o yahoo.it, ecc.) di adottare  “strutture di costo con meno vincoli sulla forza lavoro”, invece che giornalisti regolarmente a…

Leggi tutto 500 euro lordi al mese per il ‘redattore senza contratto giornalistico’

Giornalisti digitali: informazione di qualità come garanzia per i cittadini in rete

Per arricchire i termini del dibattito sulle condizioni dei giornalisti digitali che Lsdi ha aperto in queste settimane, abbiamo ricostruito la posizione della Fnsi, il sindacato dei giornalisti italiani, attraverso le osservazioni espresse dal suo presidente, Roberto Natale (nella foto),…

Leggi tutto Giornalisti digitali: informazione di qualità come garanzia per i cittadini in rete

Giornalisti digitali: quando lo sfruttamento passa attraverso le “piattaforme professionali di informazione”

Esperienze, trafila e inghippi contrattuali in quegli aggregatori di blog che si presentano come moderne aziende editoriali ma che espropriano i produttori di informazione di tutto il loro lavoro, lasciando in piedi solo qualche vaga speranza – E non conta…

Leggi tutto Giornalisti digitali: quando lo sfruttamento passa attraverso le “piattaforme professionali di informazione”