Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Notizie

Censure, repressioni e altri problemi del giornalismo digitale. Il Rapporto dell’ Open Society

A livello globale, nell’ ultimo decennio la TV digitale e Internet hanno avuto un impatto formidabile sull’ industria mediatica, sui giornalisti e sui cittadini in generale – grazie alla proliferazione di piattaforme ad hoc, il rimescolamento di aziende e attività,…

Leggi tutto Censure, repressioni e altri problemi del giornalismo digitale. Il Rapporto dell’ Open Society

“Lobotomia da tv: la verità scientifica sugli effetti della televisione”

I mezzi di comunicazione non sono onnipotenti: i loro effetti, in particolare l’ uso dell’ informazione, sono socialmente differenziati; il pubblico non forma una massa informe, indistinta e passiva…e non tutti i supporti sono equivalenti: come possiamo negare che l’…

Leggi tutto “Lobotomia da tv: la verità scientifica sugli effetti della televisione”

Nuove ‘’qualifiche’’ professionali per nuove forme di lavoro giornalistico

Su NiemanLab, partendo dal progetto del Gruppo Gannett, Ken Doctor interpella i direttori di tre startup digitali per capire come le innovazioni nel processo di produzione dell’ informazione producano ruoli e qualifiche che non esistevano nell’ editoria tradizionale.  

Leggi tutto Nuove ‘’qualifiche’’ professionali per nuove forme di lavoro giornalistico