Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Suoni e visioni

The Great Complotto Radio, la webradio che racconta i ‘’cervelli in fuga’’

“Se una radio è libera, ma libera veramente, mi piace ancor di più perché libera la mente”. Torna in mente Eugenio Finardi e la sua canzone “La radio” ascoltando The Great Radio Complotto, una web radio che dà voce ai…

Leggi tutto The Great Complotto Radio, la webradio che racconta i ‘’cervelli in fuga’’

Il Selfie, quando l’ immagine è strumento di scambio sociale

In Corea lo chiamano ‘’selca’’ (abbreviazione di “self camera”). Wikipedia lo descrive come ‘’un tipo di autoritratto fotografico preso soprattutto con camere digitale o smartphone e diffuso all’ interno dei social network. E l’ Oxford  dictionary, qualche giorno fa lo…

Leggi tutto Il Selfie, quando l’ immagine è strumento di scambio sociale

‘’Distribuzioni dal basso’’, come promuovere documentari e materiali multimediali indipendenti

C’ è ‘’Nero d’ Italia’’, un documentario sul petrolio, e ‘’All’ Ombra del gigante’’, la vita di un piccolo centro alle pendici dell’ Etna alle prese con l’ ondata dell’ immigrazione. C’ è ‘’Terra in moto’’, un viaggio nella Bassa…

Leggi tutto ‘’Distribuzioni dal basso’’, come promuovere documentari e materiali multimediali indipendenti

Audiodoc, promuovere in Italia la cultura dell’
audio-documentario

È il mezzo di comunicazione di massa che per primo ha fatto il suo ingresso nelle case delle persone: attraverso la radio, infatti, si è potuta sviluppare un’ informazione immediata e accessibile a tutti. Un’ informazione che ha avuto negli…

Leggi tutto Audiodoc, promuovere in Italia la cultura dell’
audio-documentario

Fotogiornalismo: violenza sulle donne, ‘’basta con immagini stereotipate e offensive’’

  E’ aperta fino al 12 ottobre la partecipazione al Premio Lo Sguardo di Giulia / “Chiamala violenza, non amore” .   Il progetto punta a capovolgere l’attuale maniera (vecchia, deprimente, offensiva) di illustrare le violenze sulle donne.  

Leggi tutto Fotogiornalismo: violenza sulle donne, ‘’basta con immagini stereotipate e offensive’’

‘’Instant Song’’, dal femminicidio all’ uccisione di Aldovrandi : la cronaca nera diventa ballata

Cronaca nera e canzoni: due termini che, a prima vista, sembrano non aver nulla a che fare l’uno con l’altro, ma che in realtà nascono entrambi da una necessità naturale dell’uomo: quella di raccontare, riferire fatti e avvenimenti per fare…

Leggi tutto ‘’Instant Song’’, dal femminicidio all’ uccisione di Aldovrandi : la cronaca nera diventa ballata