Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tesi di laurea

Consegnato il Premio Pestelli 2015 per la miglior tesi di laurea sul giornalismo, vincitore una ricerca sull’informazione in Sardegna

Giovedì 11 febbraio è stato conseganto a Torino il Premio Perstelli 2015 per la miglior tesi di laurea sul giornalismo. E’ la prima volta che il Centro Studi e Ricerche sul giornalismo Gino Pestelli organizza il premio a cui hanno…

Leggi tutto Consegnato il Premio Pestelli 2015 per la miglior tesi di laurea sul giornalismo, vincitore una ricerca sull’informazione in Sardegna

La lezione giornalistica di Piazza Fontana

Piazza Fontana segnò profondamente il giornalismo italiano, producendo l’ esperienza del movimento dei giornalisti democratici e la nascita della controinformazione: non informazione ideologica, ‘’rivoluzionaria’’, ma informazione-contro, che non accettava veline e tesi preconfezionate, ma scavava in profondità.   A 45…

Leggi tutto La lezione giornalistica di Piazza Fontana

Giornalismo e pubblicità.
Il ‘’muro’’ è destinato a cadere?

Il management del New York Times ‘’continua a prendere cattive decisioni economiche. E sta rovinando un tesoro nazionale’’. Così si esprimeva all’ inizio di quest’ anno Tom Foremsky, uno dei più ascoltati osservatori dell’ editoria digitale,  in un articolo su…

Leggi tutto Giornalismo e pubblicità.
Il ‘’muro’’ è destinato a cadere?

YouReporter, il successo italiano del citizen journalism

«In Italia c’era bisogno di YouReporter. Dal punto di vista tecnico, innanzitutto: c’erano un sacco di file, tanti videomaker, tanti elaborati che giravano in qualsiasi formato possibile. In quel periodo, il punto di vista del giornalista era quello di trovarsi…

Leggi tutto YouReporter, il successo italiano del citizen journalism