
Per Julian (Assange)
La prima volta che abbiamo scritto di wikileaks su questo blog è stato 13 anni fa, in un articolo - davvero spassoso che Vi consigliamo con gioia di andare a rivedere – in cui fra le altre cose si parlava…
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
La prima volta che abbiamo scritto di wikileaks su questo blog è stato 13 anni fa, in un articolo - davvero spassoso che Vi consigliamo con gioia di andare a rivedere – in cui fra le altre cose si parlava…
Ci è venuta voglia, in questa epoca presente in cui le smanie per il metaverso stanno attanagliando un pò tutti – frequentiamo gente davvero poco raccomandabile, ce ne rendiamo conto - di provare a vedere nel nostro archivio cosa avremmo…
Il principale cambiamento indotto dallo sviluppo delle reti di quinta generazione sarà quello della “materializzazione†di Internet. Finora il racconto del web si è incentrato sul suo aspetto immateriale, sulla possibilità di scambiare “bit†invece che oggetti e di “smaterializzare 
Prendiamo un manuale “serio” di marketing digitale dedicato al social emergente del momento: Tik Tok. Consigli tecnici per imparare a muoversi e ad usare i social in modo efficiente e magari guadagnare pure qualche soldo. Nessuna critica. Ognuno fa quello…
Quando si parla di ruolo odierno e moderno della professione giornalistica, quando – come sosteniamo qui a bottega da tempo – si chiede che venga rilanciata e nello stesso tempo tutelata la “funzione d’uso del giornalismo”, spesso non si riesce…
Come accaduto circa un anno fa a “fratello” google, nelle scorse ore pure la “consorteria” facebook ha subito un blocco totale, meglio conosciuto come guasto tecnico, in altre parole e come ben raccontato da Nicola Zamperini in un suo post…