Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blog

Ebbene sì, scrivo gratis: ma chi l’ ha detto che svilisco la professione giornalistica?

‘’Ebbene sì ho scritto un nuovo post sul blog che ho su Linkiesta. L’ho scritto gratis e l’ho corredato pure di foto, scattata da me. Gratis? Ma come! Eccolo lì, il chiacchiericcio della rete che si fa fitto, dopo il…

Leggi tutto Ebbene sì, scrivo gratis: ma chi l’ ha detto che svilisco la professione giornalistica?

L’ effetto McHuffingtonPost e il valore delle opinioni

Come il McDonald ha cambiato le abitudini alimentari in giro per il mondo, anche l’HuffPost  cambierà i nostri gusti informativi. A colpi di “splash“, reaction-bar e più blog per tutti. Insomma, arriva un nuovo modello giornalistico, è l’ effetto MacHuffingtonPost…

Leggi tutto L’ effetto McHuffingtonPost e il valore delle opinioni

Huffington Post e lavoro gratuito. Boccia Artieri, andare oltre le vecchie dicotomie

Il punto non è tanto che qualcuno accetti di scrivere gratis a fronte di visibilità (potenziale). Il punto è che vengano utilizzate da Lucia Annunziata, come excusatio non petita, affermazioni come questa: ““I blog non sono un prodotto giornalistico. Sono…

Leggi tutto Huffington Post e lavoro gratuito. Boccia Artieri, andare oltre le vecchie dicotomie

I think tank italiani usano poco e male le risorse comunicative dei social media, una Ricerca

I think tank italiani usano poco e male le risorse comunicative dei social media e, nonostante il gran numero di strumenti a propria disposizione, ricorrono in grande prevalenza a Facebook. E’ la fisionomia del rapporto fra i ‘’pensatoi’’ del nostro…

Leggi tutto I think tank italiani usano poco e male le risorse comunicative dei social media, una Ricerca

La visibilità, il lavoro gratuito e il nodo dell’ equo compenso

Una riflessione a caldo sull’ onda delle polemiche innescate dall’ arrivo di  HuffPost Italia e dall’ appello lanciato su Lsdi da Carlo Gubitosa – Daniele Chieffi:’’ Far passare il concetto che si possa ‘contribuire’ all’informazione in maniera gratuita non fa…

Leggi tutto La visibilità, il lavoro gratuito e il nodo dell’ equo compenso

Appello a chi scrive gratis tanto per farsi leggere: e’ il momento di smetterla

“Iniziamo con circa 200 blogger, ma finché non arriviamo a 600 non mi sento tranquilla” ha affermato l’ Annunziata.Forza dunque, sgomita anche tu per uno dei 400 posti di lavoro non retribuito: non vedrai il becco di un quattrino, ma…

Leggi tutto Appello a chi scrive gratis tanto per farsi leggere: e’ il momento di smetterla