Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cassazione

Quale tutela per il giornalista digitale? Basta legge stampa. Ripartire dalla costituzione!

La grave lacuna normativa rilevata dal caso Bacchiddu  in ordine alla carenza di tutela del giornalista digitale di fronte alle accuse di diffamazione trova una soluzione nella giurisprudenza della Cassazione secondo cui l’ unico riferimento possibile in questi casi e’…

Leggi tutto Quale tutela per il giornalista digitale? Basta legge stampa. Ripartire dalla costituzione!

Chi gestisce un blog non è responsabile dei commenti: il caso del ‘’Perbenista’’

Il gestore di un blog non è responsabile dei commenti che vengono inseriti dai lettori: la Corte di Cassazione ha così motivato la sentenza con la quale ha annullato il sequestro del sito Il Perbenista, provvedimento che era stato preso…

Leggi tutto Chi gestisce un blog non è responsabile dei commenti: il caso del ‘’Perbenista’’

Satira sul ‘Trota’. Il blogger condannato: ‘’Due giorni a ridere per questa querela surreale’’

“Ho passato due giorni a ridere per questa querela surreale, più comica dei diari stessi.” Michel Abbatangelo, il blogger condannato nei giorni scorsi dal tribunale di Varese per aver diffamato il ‘’Trota’’, Renzo Bossi, racconta così – in una intervista a…

Leggi tutto Satira sul ‘Trota’. Il blogger condannato: ‘’Due giorni a ridere per questa querela surreale’’

Giornalismo sul web: è ancora un oggetto giuridico non ben identificato

Attualmente, nello scenario giuridico italiano, il giornalismo web rimane ancora un oggetto non ben identificato.   Il legislatore appare piuttosto confuso nella determinazione del fenomeno e la giurisprudenza sembra maggiormente incline verso il polo delle libertà costituzionali (libertà di espressione…

Leggi tutto Giornalismo sul web: è ancora un oggetto giuridico non ben identificato

L’ informazione online non è soggetta alla legge sulla stampa (del 1948)

I giornali online non hanno l’ obbligo di registrare la propria testata in Tribunale  in quanto non rispondono alle condizioni ritenute essenziali dalla Legge 47 del 1948 per definire un prodotto stampa.  E’ la sintesi delle motivazioni con cui la…

Leggi tutto L’ informazione online non è soggetta alla legge sulla stampa (del 1948)