Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

diffamazione

Chi gestisce un blog non è responsabile dei commenti: il caso del ‘’Perbenista’’

Il gestore di un blog non è responsabile dei commenti che vengono inseriti dai lettori: la Corte di Cassazione ha così motivato la sentenza con la quale ha annullato il sequestro del sito Il Perbenista, provvedimento che era stato preso…

Leggi tutto Chi gestisce un blog non è responsabile dei commenti: il caso del ‘’Perbenista’’

Caso Bacchiddu: estendere al web la legge sulla stampa sarebbe un grave sbaglio

Una situazione confusa, forse, ma chiedere che cambi potrebbe portare solo peggioramenti: il caso di Paola Becchiddu, di cui Lsdi si è occupato approfonditamente  (qui,  qui e  qui) si arricchisce di una nuova e autorevole opinione.   Abbiamo chiesto all’…

Leggi tutto Caso Bacchiddu: estendere al web la legge sulla stampa sarebbe un grave sbaglio

Per la Cassazione la testata online non è stampa ma per un giudice di Roma il blog sì

Un blogger è stato condannato ad un anno di reclusione per diffamazione aggravata a mezzo stampa per aver ripreso un articolo il cui autore, citato a giudizio (insieme al direttore) con la stessa imputazione, era stato invece assolto (il fatto…

Leggi tutto Per la Cassazione la testata online non è stampa ma per un giudice di Roma il blog sì

Paola Bacchiddu: secondo noi il “caso” c’è

“Nel pensare una riforma del giornalismo è preferibile un percorso evolutivo, non certo involutivo, come sarebbe sicuramente l’estensione tout court delle norme penali in materia anche alla Rete”.   È una delle conclusioni di un lungo articolo su Valigiablu (“Giornalismo,…

Leggi tutto Paola Bacchiddu: secondo noi il “caso” c’è