Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

digit

Il FOIA sbarca in prima serata. Un piccolo passo per l’audience, un grande passo per l’informazione e la democrazia in Italia

La campagna per l'accesso ai 25 documenti del Dossier Cottarelli ha avuto un’ampia diffusione, anche a livello nazionale, con un esaustivo articolo del Fatto.it, il cui direttore, Peter Gomez, ha rilanciato il tema anche nel corso della trasmissione ‘di martedì’, in prima serata su La7. Si tratta di un momento importante della campagna per un FOIA in Italia, poiché, oltre alla volontà politica di un intervento serio in tal senso, a mancare finora è stata anche la giusta consapevolezza dei cittadini, raramente informati sui propri (disattesi) diritti in materia, specie da parte dei media mainstream. Qui l’estratto dell’intervento del Direttore Gomez sulla Iniziativa per un FOIA in Italia (www.foia.it) e sulla campagna per l’accesso al Dossier Cottarelli.
Leggi tutto Il FOIA sbarca in prima serata. Un piccolo passo per l’audience, un grande passo per l’informazione e la democrazia in Italia

Privacy: Riforma del codice di deontologia, una discussione decisiva per il giornalismo

Le norme attuali risalgono a 15 anni fa, quando Internet era ‘’tutta un’ altra cosa’’ ed è importante cogliere l’ occasione offerta dall’ ufficio del Garante per approfondire la discussione su vari argomenti importanti, fra cui anche quello del diritto…

Leggi tutto Privacy: Riforma del codice di deontologia, una discussione decisiva per il giornalismo

Digit 2013: attrezzi per giornalisti online.
Programma, seminari e informazioni utili

Il giornalismo digitale è da tutti considerato il futuro dell’informazione e della professione giornalistica. Dallo scorso anno in Toscana è nato Dig-It il primo e unico evento in Italia dedicato al giornalismo digitale che si svolgerà anche quest’anno a Firenze…

Leggi tutto Digit 2013: attrezzi per giornalisti online.
Programma, seminari e informazioni utili