Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

digitale

Dalla Regione Toscana 285mila euro per l’ editoria on-line. Confermato il progetto annunciato a Dig.it

Sostenere l’informazione online toscana ed incoraggiare l’ occupazione nel settore. E’ l’ obiettivo di un bando regionale di finanziamento le cui linee guida sono state appena approvate della giunta regionale. Si tratta di 285mila euro di intervento dai fondi POR…

Leggi tutto Dalla Regione Toscana 285mila euro per l’ editoria on-line. Confermato il progetto annunciato a Dig.it

L’ industria editoriale e l’ approdo al digitale. Una sintesi dei nuovi scenari

Tra coloro che prevedono di acquistare un tablet entro tre anni, circa tre quarti pensano di leggere magazine. Due terzi leggeranno quotidiani. Anche in Italia, paese dove c’è la maggiore propensione a PAGARE per i contenuti. In media, un italiano…

Leggi tutto L’ industria editoriale e l’ approdo al digitale. Una sintesi dei nuovi scenari

I giornalisti e la cultura digitale, prorogata la scadenza del sondaggio dell’ Ordine

  Sono stati prorogati al 15 settembre i  termini per la partecipazione al sondaggio sull’ atteggiamento dei giornalisti italiani nei confronti delle tecnologie digitali promosso dal Consiglio nazionale dell’ Ordine dei giornalisti, fissati inizialmente per il 31 luglio.   L’…

Leggi tutto I giornalisti e la cultura digitale, prorogata la scadenza del sondaggio dell’ Ordine

Dig.it – Giornalismo digitale: nuovi modelli economici, nuove professionalità, nuova cittadinanza, a Firenze il 4 e 5 luglio

L’ Associazione Stampa Toscana in collaborazione con Digiti, Lsdi, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze e dell’ Università degli Studi di Firenze organizza il primo incontro nazionale dedicato al giornalismo e all’ editoria digitale in Italia.…

Leggi tutto Dig.it – Giornalismo digitale: nuovi modelli economici, nuove professionalità, nuova cittadinanza, a Firenze il 4 e 5 luglio