Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Foia

Cottarelli: ‘sparito’ il Dossier sulla spending review

Chigi, abbiamo un problema. C’è il rischio che i 25 documenti che compongono il Dossier dell’ex commissario Cottarelli alla spending review siano andati ‘smarriti’. Con i conti pubblici in dissesto, la Presidenza del Consiglio (PdC) e il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) si rimbalzano la responsabilità in materia, complice il dichiarato trasferimento di competenze - ma anche quello fisico del Commissario, il suo staff e la relativa documentazione – da Via XX settembre a Palazzo Chigi. A quanto pare nessuna delle due istituzioni è in possesso del Dossier richiesto lo scorso dicembre da FOIA.it (e non solo)

Leggi tutto Cottarelli: ‘sparito’ il Dossier sulla spending review

Il FOIA sbarca in prima serata. Un piccolo passo per l’audience, un grande passo per l’informazione e la democrazia in Italia

La campagna per l'accesso ai 25 documenti del Dossier Cottarelli ha avuto un’ampia diffusione, anche a livello nazionale, con un esaustivo articolo del Fatto.it, il cui direttore, Peter Gomez, ha rilanciato il tema anche nel corso della trasmissione ‘di martedì’, in prima serata su La7. Si tratta di un momento importante della campagna per un FOIA in Italia, poiché, oltre alla volontà politica di un intervento serio in tal senso, a mancare finora è stata anche la giusta consapevolezza dei cittadini, raramente informati sui propri (disattesi) diritti in materia, specie da parte dei media mainstream.

Qui l’estratto dell’intervento del Direttore Gomez sulla Iniziativa per un FOIA in Italia (www.foia.it) e sulla campagna per l’accesso al Dossier Cottarelli.

Leggi tutto Il FOIA sbarca in prima serata. Un piccolo passo per l’audience, un grande passo per l’informazione e la democrazia in Italia

”Ma che torture…” – parte seconda

Il Senato statunitense ha rilasciato un rapporto della C.I.A. relativo al ricorso alle torture durante la presidenza di George W. Bush. In attesa di conoscerne in modo più puntuale il contenuto, Lsdi ripropone i memorandum del Dipartimento della giustizia Usa sui cosiddetti metodi “duri” di interrogatorio della C.I.A., resi pubblici nel 2010 da Barack Obama grazie al suo ricorso al Freedom Of Information Act (FOIA). Dai rapporti si evince chiaramente come l’Amministrazione Bush fosse a conoscenza che tali metodi, in particolare il waterboarding, fossero assimilabili alla tortura, e avesse comunque dato l’autorizzazione a procedere.

A suo tempo Lsdi aveva tradotto integralmente i memorandum, che riproponiamo qui di seguito.

Leggi tutto ”Ma che torture…” – parte seconda

Apriamo i cassetti: Foia.it chiede alla Presidenza del Consiglio di accedere al “dossier Cottarelli”

Tasse e tagli alla spesa sono temi cronicamente all’ordine del giorno. Il Commissario straordinario alla spending review, Carlo Cottarelli, si è dimesso ormai da mesi, non senza polemiche. E da mesi si attendono i documenti, 25 per l’esattezza, che il…

Leggi tutto Apriamo i cassetti: Foia.it chiede alla Presidenza del Consiglio di accedere al “dossier Cottarelli”

Freedom of information act: perchè i media italiani lo ignorano? / 3 – 4

Riprendiamo la trascrizione dei contenuti sul panel dedicato al Freedom of Information Act, con i video delle ultime due parti  del dibattito.   Ancora interventi di Raffaele Fiengo, Daniele Chieffi, Peter Gomez, Angelo Cimarosti e Marco Giovanelli.   Nella parte…

Leggi tutto Freedom of information act: perchè i media italiani lo ignorano? / 3 – 4

Freedom of information act: perchè i media italiani lo ignorano? / 2

Continuiamo la trascrizione dei contenuti del panel sul Freedom of Information Act di #digit14. Le conclusioni del primo intervento di Peter Gomez che apre uno spiraglio introducendo l’ innovazione tecnologica e la Rete stessa come via obbligatoria per il miglioramento.…

Leggi tutto Freedom of information act: perchè i media italiani lo ignorano? / 2