Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

formazione

Redazioni come nuove scuole di giornalismo: Politico e Condé Nast allevano nuove leve

Politico e Condé Nast si mettono in affari nel ramo della formazione al giornalismo. L’ecosistema dell’informazione sobbolle: un mondo immotoper lungo tempo, uguale e sé stesso per decenni, ora, all’improvviso, è luogo di grande trasformazione, non sempre indolore o tranquilla.…

Leggi tutto Redazioni come nuove scuole di giornalismo: Politico e Condé Nast allevano nuove leve

Data journalism: alta specializzazione per giornalisti non disintermediati

Se il processo di progressiva disintermediazione in atto nell’ informazione digitale mette in crisi il ruolo e la figura del giornalista, lo sviluppo dell’ ecosistema dei dati produce un effetto opposto: il bisogno di giornalisti-mediatori con un livello di formazione…

Leggi tutto Data journalism: alta specializzazione per giornalisti non disintermediati

La formazione continua dei giornalisti: una grande risorsa da non gettare alle spine, per evitare un Odg Pacman

La formazione continua dei giornalisti italiani,  partita dal primo gennaio 2014, potrebbe essere uno straordinario motore per ridare credibilità al futuro dei giornalisti e a una professione che per anni è stata distrutta e screditata da molti giornalisti e da…

Leggi tutto La formazione continua dei giornalisti: una grande risorsa da non gettare alle spine, per evitare un Odg Pacman