Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fotogiornalismo

Fotogiornalismo. Me-mo, un progetto ambizioso, riprendere il controllo di tutto il processo creativo

Un progetto ambizioso, ma necessario. Una nuova realtà che possa finalmente dare lo spazio che il fotogiornalismo si merita e che spesso, soprattutto in Italia, le viene negato.   Il progetto Me-Mo nasce da cinque fotogiornalisti che hanno deciso di…

Leggi tutto Fotogiornalismo. Me-mo, un progetto ambizioso, riprendere il controllo di tutto il processo creativo

Abbracci, baci e carezze: forze dell’ordine, dimostranti e media nei conflitti di piazza

Le immagini di alcuni momenti degli scontri fra polizia e manifestanti in Italia è lo spunto da cui parte  Ulrike Lune Riboni per sviluppare – su Culture Visuelle -  un’analisi sulle letture ideologiche che portano quelle foto. In particolare, dell’ uso…

Leggi tutto Abbracci, baci e carezze: forze dell’ordine, dimostranti e media nei conflitti di piazza

Fotogiornalismo: la sottile linea di confine fra crudezza dell’ immagine e morbosità

‘’ Divenni un fotografo e non una persona’’. Con poche parole il fotografo norvegese Hampus Lundgren descrive il prevalere dell’ istinto professionale sugli altri impulsi (la pietà, la solidarietà, l’ urgenza del soccorso) che scatta in un fotoreporter quando si…

Leggi tutto Fotogiornalismo: la sottile linea di confine fra crudezza dell’ immagine e morbosità

Fotogiornalismo: violenza sulle donne, ‘’basta con immagini stereotipate e offensive’’

  E’ aperta fino al 12 ottobre la partecipazione al Premio Lo Sguardo di Giulia / “Chiamala violenza, non amore” .   Il progetto punta a capovolgere l’attuale maniera (vecchia, deprimente, offensiva) di illustrare le violenze sulle donne.  

Leggi tutto Fotogiornalismo: violenza sulle donne, ‘’basta con immagini stereotipate e offensive’’