Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

giornalismo online

Dig.it 2014 a Prato il 19 e il 20 settembre, si aprono le iscrizioni

L’edizione 2014 di Dig.it, che si svolgerà il 19-20 settembre, avrà come filo conduttore il tema della disintermediazione, della contaminazione e del giornalismo come bene comune.   Le novità di quest’anno sono davvero molte. La prima è il cambiamento di…

Leggi tutto Dig.it 2014 a Prato il 19 e il 20 settembre, si aprono le iscrizioni

La fragilità del giornalismo digitale nello studio della Fieg sulla stampa in Italia

Colpiscono molto nell’ annuale studio della Fieg sulla stampa in Italia, presentato ieri, la fragilità del digitale e l’ esiguità del suo apporto al fatturato complessivo dei giornali.   Il presidente della Fieg ai giornalisti: ‘’La complessità dei problemi non…

Leggi tutto La fragilità del giornalismo digitale nello studio della Fieg sulla stampa in Italia

Giornalismo online: il ‘’tutto gratis’’ resta il modello preferito

La disponibilità a pagare per l’ informazione online resta estremamente ridotta. Lo conferma un altro sondaggio, compiuto questa volta nel Regno Unito, secondo cui l’ 82% degli utenti di internet non hanno mai pagato per accedere a contenuti giornalistici negli…

Leggi tutto Giornalismo online: il ‘’tutto gratis’’ resta il modello preferito

Una ‘’band’’ di pensionati che offrono (gratis) valore aggiunto al giornalismo di tutti i giorni

E’ partito ai primi di settembre in Svizzera un portale di informazione in lingua tedesca che si basa sul lavoro gratuito di 80 giornalisti in pensione  che  propongono quello che per molti altri media non ha più importanza: un giornalismo…

Leggi tutto Una ‘’band’’ di pensionati che offrono (gratis) valore aggiunto al giornalismo di tutti i giorni