Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

legge sulla stampa

Quale tutela per il giornalista digitale? Basta legge stampa. Ripartire dalla costituzione!

La grave lacuna normativa rilevata dal caso Bacchiddu  in ordine alla carenza di tutela del giornalista digitale di fronte alle accuse di diffamazione trova una soluzione nella giurisprudenza della Cassazione secondo cui l’ unico riferimento possibile in questi casi e’…

Leggi tutto Quale tutela per il giornalista digitale? Basta legge stampa. Ripartire dalla costituzione!

Una grande risorsa da utilizzare i giornalisti non comunitari in Italia

E’ ‘’una nostra vittoria importante ma ora è necessario che tutti i Tribunali applichino fino in fondo il parere“.   E’ il commento di Paula Baudet Vivanco, segretaria dell’ Ansi sul parere del Ministero della giustizia secondo cui anche il…

Leggi tutto Una grande risorsa da utilizzare i giornalisti non comunitari in Italia

Caso Bacchiddu: estendere al web la legge sulla stampa sarebbe un grave sbaglio

Una situazione confusa, forse, ma chiedere che cambi potrebbe portare solo peggioramenti: il caso di Paola Becchiddu, di cui Lsdi si è occupato approfonditamente  (qui,  qui e  qui) si arricchisce di una nuova e autorevole opinione.   Abbiamo chiesto all’…

Leggi tutto Caso Bacchiddu: estendere al web la legge sulla stampa sarebbe un grave sbaglio

Diffamazione? Sei tutelato solo sulla carta stampata, il caso di Paola Bacchiddu

“Ho solo fatto il mio lavoro esercitando il diritto di cronaca, dovere che spetta a tutti i giornalisti”. Così Paola Bacchiddu, giornalista freelance, commenta la querela che la vede citata in giudizio per un articolo pubblicato su Linkiesta. Racconta la…

Leggi tutto Diffamazione? Sei tutelato solo sulla carta stampata, il caso di Paola Bacchiddu

Giudice cassa la Cassazione e sostiene che il blog è ”stampa”. Da Varese una sentenza paradossale

Se venisse accolta la linea del magistrato lombardo nessuno potrebbe più aprire un luogo di discussione (blog, forum, financo mailing list) senza rischiare di diventare responsabile anche degli illeciti commessi dagli altri. Cosa che, sottolinea con preoccupazione Daniele Minotti, varrebbe…

Leggi tutto Giudice cassa la Cassazione e sostiene che il blog è ”stampa”. Da Varese una sentenza paradossale

L’ informazione online non è soggetta alla legge sulla stampa (del 1948)

I giornali online non hanno l’ obbligo di registrare la propria testata in Tribunale  in quanto non rispondono alle condizioni ritenute essenziali dalla Legge 47 del 1948 per definire un prodotto stampa.  E’ la sintesi delle motivazioni con cui la…

Leggi tutto L’ informazione online non è soggetta alla legge sulla stampa (del 1948)