Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Media e potere

‘’Non geek ma neppure tecnofobi’’: i giornalisti italiani a un livello digitale ‘’basico’’

L’ intera comunità dei giornalisti italiani usa ormai costantemente Internet per lavoro e due giornalisti su tre  utilizzano, almeno una volta alla settimana,  strumenti digitali più complessi  (aggregatori, newsfeed, Gdoc, Skype), ma più della metà non possiede un blog, né…

Leggi tutto ‘’Non geek ma neppure tecnofobi’’: i giornalisti italiani a un livello digitale ‘’basico’’

La bufala del governo, l’ esca del FOIA e il copia-incolla dei media tradizionali

La rivoluzione annunciata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’introduzione del Freedom of Information Act e del nuovo istituto del diritto di accesso civico è una bufala. Il decreto approvato il 22 gennaio a sera, infatti, pur introducendo diversi aspetti lodevoli nella disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità trasparenza e diffusione della PA, non introduce alcun Foia. Come hanno preso i media questa falsa notizia? L’hanno copiata e incollata.

Leggi tutto La bufala del governo, l’ esca del FOIA e il copia-incolla dei media tradizionali

Informazione: Roberto Natale e Articolo 21 sulla crisi delle tv e le patologie croniche del sistema italiano

Continuiamo il piccolo osservatorio empirico sui  temi dell’ informazione e del giornalismo all’ interno dei programmi dei partiti in vista delle prossime elezioni. Il primo intervento è di un giornalista molto noto che ha deciso di candidarsi nelle prossime consultazioni…

Leggi tutto Informazione: Roberto Natale e Articolo 21 sulla crisi delle tv e le patologie croniche del sistema italiano