Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Media e potere

Il giornalismo non si è mai sostenuto solo con i soldi dei lettori

 NiemanLab è tornato  sulla Ricerca sui modelli di business sostenibili per il giornalismo diffusa alla fine di ottobre pubblicando un intervento di due dei tre ricercatori che avevano lavorato al progetto Submojour  (Sustainable Business Models for Journalism), Johanna Vehkoo e Pekka…

Leggi tutto Il giornalismo non si è mai sostenuto solo con i soldi dei lettori

Giornalismo investigativo: Irpi, un progetto italiano con respiro globale

Si chiama Irpi – Investigative Reporting Project Italy – un nuovo Centro di giornalismo investigativo appena lanciato  in Italia.   Il progetto, spiega una nota, ha un’ anima tutta italiana ma un punto di vista fortemente transnazionale.  

Leggi tutto Giornalismo investigativo: Irpi, un progetto italiano con respiro globale

Data Journalism: panacea per il giornalismo in crisi o nulla di nuovo sotto al sole?

Conrad Quilty Harper, data journalist presso il quotidiano inglese Telegraph, durante una lezione alla Kingstone University ha evidenziato come il data journalism non sia una idea moderna, indicando Florence Nightingale, infermiera durante la guerra di Crimea, come la prima data-giornalista…

Leggi tutto Data Journalism: panacea per il giornalismo in crisi o nulla di nuovo sotto al sole?

Facebook non è diventato ‘’stampa’’, tanto meno a Livorno

  Mettiamo subito le cose in chiaro: Facebook, Internet in generale, non è improvvisamente diventato “stampa”. Non lo dice alcuna legge e, specie dopo la felice conclusione del caso Ruta, non lo dice più alcun giudice, tanto meno quello di…

Leggi tutto Facebook non è diventato ‘’stampa’’, tanto meno a Livorno

Dopo la chiusura di Owni tensione in Francia intorno alla stampa online

La chiusura di Owni.fr ha riportato in primo piano la questione della fragilità delle testate digitali indipendenti e i rischi per l’ informazione giornalistica di finire sotto il controllo di strutture finanziarie senza alcuna radice nell’industria editoriale. Ci eravamo occupati…

Leggi tutto Dopo la chiusura di Owni tensione in Francia intorno alla stampa online