Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Media e potere

‘’Licenziare i fotografi? Agli editori sembra naturale, ma l’ erosione della qualità è dolorosa e pericolosa per la democrazia’’

L’ annuncio del licenziamento in blocco di 28 addetti alla Redazione fotografica del Chicago Sun-Times ha provocato una forte impressione negli ambienti giornalistici, non solo americani. ‘’Ma come è possibile?’’ si sono chiesti in molti. Tra l’ altro fra i…

Leggi tutto ‘’Licenziare i fotografi? Agli editori sembra naturale, ma l’ erosione della qualità è dolorosa e pericolosa per la democrazia’’

Storyful e la ‘’redazione allargata’’: il giornalismo migliora quando sono in molti a farlo

Usando un Google+ group e un account Twitter open, Storyful sta cercando di realizzare, attraverso il crowdsourcing, una ‘’redazione allargata’’ che si occupi in particolare di  verificare i contenuti degli utenti in tempo reale nel corso degli avvenimenti siriani.  …

Leggi tutto Storyful e la ‘’redazione allargata’’: il giornalismo migliora quando sono in molti a farlo

Libri/ L’ avventurosa vita dei giornalisti freelance e il paradosso di un Ordine non Ordine

Cosa intendi per domenica? è ”una delle migliori testimonianze sulla vita del giornalista freelance, scritta da una giornalista che…giornalista non è. Sì, perché Silvia Bencivelli, come si legge sulla quarta di copertina del suo libro “Cosa intendi per domenica?”, “è medico…

Leggi tutto Libri/ L’ avventurosa vita dei giornalisti freelance e il paradosso di un Ordine non Ordine

Usa: l’ Associazione dei giornalisti professionali (SPJ) potrebbe diventare Associazione per il giornalismo

La Society of Professional Journalists (SPJ), una delle più importanti e più antiche organizzazioni dei giornalisti americani (fu fondata nell’ aprile del 1909), potrebbe modificare il suo nome, trasformandosi in Society for Professional Journalism. Dai giornalisti (of) al giornalismo (for).…

Leggi tutto Usa: l’ Associazione dei giornalisti professionali (SPJ) potrebbe diventare Associazione per il giornalismo