Per Mimmo (Lucano)
Partiamo dalla fine: il sindaco di Riace Domenico Lucano detto “Mimmo” è stato condannato dal tribunale di Locri a 13 anni e due mesi di carcere e a pagare un’ammenda di ca. 750 mila euro. La sentenza integrale la trovate…
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Partiamo dalla fine: il sindaco di Riace Domenico Lucano detto “Mimmo” è stato condannato dal tribunale di Locri a 13 anni e due mesi di carcere e a pagare un’ammenda di ca. 750 mila euro. La sentenza integrale la trovate…
Julia Cagé è una grande sostenitrice dell’intervento pubblico a sostegno dei media. E’ stata ospite del Festival dell’Economia di Trento, dove ha tenuto un seminario dal titolo “I media vouchers e la democrazia dell’informazioneâ€. Il tema come forse alcuni di…
Siamo giunti all’ultima tappa del percorso di presentazione del Modello Sociale per l’Editoria: riuscire a determinare con precisione e usando criteri di equanimità , per quanto possibile, quanto vale – realmente secondo il nostro modello – una notizia? Questa la…
Siamo quasi alla conclusione dell’introduzione al Modello Sociale per l’Editoria che presenteremo a Roma nella imminente edizione di digit. Quella di far transitare il finanziamento pubblico per le mani dei Cittadini con l’artificio del microcredito di acquisto di un…
Continuiamo nel percorso nel Modello Sociale per l’Editoria che presenteremo a Roma nella imminente edizione di digit. Uno dei temi posti alla base del Modello è rappresentato dal ruolo centrale dello Stato. “E’ compito della Repubblica rimuovere gli…