Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ordine giornalisti

Giornalisti: diventa norma deontologica la Carta di Milano sui diritti dei detenuti

 Con l’ approvazione da parte del Consiglio nazionale dell’ Ordine, la ‘’Carta di Milano’’ – la Carta relativa ai diritti dei detenuti – diventa ufficialmente un protocollo deontologico obbligatorio per tutti i giornalisti italiani. Il documento è stato approvato all’…

Leggi tutto Giornalisti: diventa norma deontologica la Carta di Milano sui diritti dei detenuti

Crisi durissima per le testate tradizionali, ma l’ impatto del web sul sistema sarà complessivamente positivo

Anche se tre giornalisti italiani su 4 sono convinti che molti mezzi e molte testate tradizionali andranno in crisi o chiuderanno e se i pessimisti circa gli effetti negativi di Internet sull’ occupazione dei giornalisti (39%) superano lievemente gli ottimisti…

Leggi tutto Crisi durissima per le testate tradizionali, ma l’ impatto del web sul sistema sarà complessivamente positivo

‘’Giornalista deve essere chi lo fa, chi viene retribuito e paga i contributi Inpgi’’

Senza una radicale riforma, l’ Ordine rischia di diventare definitivamente un ente inutile – Dopo il ‘’decretino’’ agostano, Giancarlo Ghirra, segretario del Consiglio nazionale dell’ Odg, denuncia la ‘’timidezza’’ del ministro Severino (‘’di fronte a quanti, in Parlamento e fra…

Leggi tutto ‘’Giornalista deve essere chi lo fa, chi viene retribuito e paga i contributi Inpgi’’

Informazione e pubblicità, relazioni pericolose? Nuovo incontro (a Roma)

Nuovo incontro, a Roma questa volta, sui temi emersi dalla Ricerca sull’ evoluzione dei rapporti fra giornalismo e pubblicità compiuta dal Consiglio nazionale dell’ Ordine dei giornalisti e da una équipe del LaRiCA (Laboratorio di Ricerca sulla Comunicazione avanzata, dell’…

Leggi tutto Informazione e pubblicità, relazioni pericolose? Nuovo incontro (a Roma)