Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

televisione

Proposte per rafforzare libertà e indipendenza del sistema italiano dei media

Rafforzare l’ indipendenza dell’Autorità Garante delle Comunicazioni; salvaguardare l’ autonomia del servizio pubblico radiotelevisivo; migliorare la chiarezza del quadro normativo per il pluralismo dei mezzi di comunicazione; salvaguardare la libertà di espressione nei confronti del diritto d’autore; aggiornare la legislazione…

Leggi tutto Proposte per rafforzare libertà e indipendenza del sistema italiano dei media

Usa, continua il declino dei lettori di giornali, ma anche le tv preoccupano

Nell’ era digitale i quotidiani continuano a soffrire, anche se un recente studio del Pew Research Center segnala che anche l’ informazione televisiva è particolarmente vulnerabile rispetto alla rivoluzione numerica. La percentuale degli americani che seguono l’ informazione sulla tv…

Leggi tutto Usa, continua il declino dei lettori di giornali, ma anche le tv preoccupano

Archivi audiovisivi, una vasta memoria sociale e un bene da valorizzare economicamente

  Gli archivi audiovisivi dei broadcaster pubblici e privati hanno una forte valenza sociale, che deve essere pubblicamente riconosciuta parallelamente al loro valore economico, in modo da poterne sostenere i costi, che appaiono molto onerosi e forse, dati i tempi…

Leggi tutto Archivi audiovisivi, una vasta memoria sociale e un bene da valorizzare economicamente

L’ addio amaro di un direttore in difesa dei diritti dei precari e della dignità dei giornalisti

Avviene in diretta tv, in apertura del sommario, alle 20:20, il 26 settembre. Gaetano Gorgoni, direttore  di Canale8,  annuncia, senza se e senza ma, le sue dimissioni a causa di una situazione organizzativa ed economica insostenibile che la redazione del…

Leggi tutto L’ addio amaro di un direttore in difesa dei diritti dei precari e della dignità dei giornalisti

E’ ancora ping pong fra carta e rete, una Ricerca per l’ Ordine lombardo

Le nuove fonti non scacciano quelle tradizionali ma si aggiungono ad esse costringendole a specializzarsi – Intanto la crisi in atto determina più che in passato forti aspettative di un nuovo giornalismo: crescono le do­mande di veridicità, utilità e facilità/rapidità;…

Leggi tutto E’ ancora ping pong fra carta e rete, una Ricerca per l’ Ordine lombardo