Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Usa

Polemiche sul progetto di legge-scudo in Usa, ‘’la sinistra odia la libertà di stampa’’?

L’ accusa viene da un blog del sito della destra repubblicana texana, Texasgopvote, che attacca il disegno di legge approvato ieri dalla Commissione giustizia del Senato e si schiera a favore del giornalismo non mainstream, dei blogger, del citizen journalism.…

Leggi tutto Polemiche sul progetto di legge-scudo in Usa, ‘’la sinistra odia la libertà di stampa’’?

In una timeline la ”storia” della neutralità della Rete

Webcartografie riporta una interessante timeline sul tema della Net Neutrality, che, osserva, ‘’è ritornato a essere un tema centrale di recenti dibattiti sul web’’. La timeline, realizzata da Public Knowledge,  racconta l’ evoluzione della discussione negli Stati Uniti e ricorda…

Leggi tutto In una timeline la ”storia” della neutralità della Rete

‘’Licenziare i fotografi? Agli editori sembra naturale, ma l’ erosione della qualità è dolorosa e pericolosa per la democrazia’’

L’ annuncio del licenziamento in blocco di 28 addetti alla Redazione fotografica del Chicago Sun-Times ha provocato una forte impressione negli ambienti giornalistici, non solo americani. ‘’Ma come è possibile?’’ si sono chiesti in molti. Tra l’ altro fra i…

Leggi tutto ‘’Licenziare i fotografi? Agli editori sembra naturale, ma l’ erosione della qualità è dolorosa e pericolosa per la democrazia’’

Dopo economia e sport il ‘’giornalismo automatico’’ punta alla produzione di Report personalizzati

La definizione di “giornalismo automatico” viene spesso accolta con espressioni di apprensione o di sfiducia nei circoli giornalistici. E quando Wired scrive che “il nuovo reporter sulla scena mediatica Usa non fa la pausa caffè, sforna articoli alla velocità della…

Leggi tutto Dopo economia e sport il ‘’giornalismo automatico’’ punta alla produzione di Report personalizzati

Usa: l’ Associazione dei giornalisti professionali (SPJ) potrebbe diventare Associazione per il giornalismo

La Society of Professional Journalists (SPJ), una delle più importanti e più antiche organizzazioni dei giornalisti americani (fu fondata nell’ aprile del 1909), potrebbe modificare il suo nome, trasformandosi in Society for Professional Journalism. Dai giornalisti (of) al giornalismo (for).…

Leggi tutto Usa: l’ Associazione dei giornalisti professionali (SPJ) potrebbe diventare Associazione per il giornalismo